Tag: Pierguido Soprani
Clausola di incompatibilità e di coincidenza
Cantieri: il punto del giurista sul D.Lgs. 81/2008 e sulla giurisprudenza in materia. L’art. 89, lettera f) del testo unico della sicurezza sancisce l’“inconciliabilità” tra la funzione di coordinatore...
Rassegna di giurisprudenza/2
Le più importanti sentenze penali e amministrative commentate
Notifica preliminare: come, quando e perché
L’art. 99 del D.Lgs. n. 81/2008 pone a carico del committente (o del responsabile dei lavori, qualora nominato) questo adempimento da svolgere prima dell’inizio delle attività ad alcuni soggetti...
Rassegna di giurisprudenza/1
Le più importanti sentenze penali e amministrative commentate
Contravvenzioni da regolarizzare
Un passaggio obbligato dopo il loro riscontro da parte dell’organo di vigilanza con proprio lo scopo di eliminare la violazione accertata. Domanda: ciò, allora, significa che la prescrizione per...
Rassegna di giurisprudenza/11
Le più importanti sentenze penali e amministrative commentate
Il Rspp: tra posizione di vertice e responsabilità
In un’azienda di dimensione medio-grandi, il possesso della qualifica di dirigente prevenzionistico è la migliore soluzione per la nomina a titolare del Spp? Nel caso poi il datore...
Rassegna di giurisprudenza/10
Le più importanti sentenze penali e amministrative commentate
Rassegna di giurisprudenza/9
Le più importanti sentenze penali e amministrative commentate
Rassegna di giurisprudenza/8
Le più importanti sentenze penali e amministrative commentate
Sicurezza: la responsabilità penale è solo del committente?
Questo soggetto è stato da più parti definito come una sorta di “regista della sicurezza” il quale, per assolvere a questo compito, ha modo di avvalersi - ove non...
Rassegna di giurisprudenza/7
Le più importanti sentenze penali e amministrative commentate