Tag: raccolta rifiuti
Veicoli fuori uso: quando si qualificano come rifiuti?
La sentenza della Cassazione penale, sez. III, 17 dicembre 2024, n. 46245, si è pronunciata su una controversia mossa dalla condanna ai sensi dell’art. 256, D.Lgs. n. 152/2006 di...
Requisito di capacità finanziaria: le novità dall’Albo gestori
Le misure della deliberazione 19 ottobre 2022 (riportata in un comunicato Mase pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3 dicembre 2022, n. 283) riguardano le categorie 1, 4 e 5...
Tari ed esigenze generali della collettività: quali rapporti?
In particolare, la tassa sui rifiuti è finalizzata a consentire all'amministrazione locale di soddisfare le esigenze generali della collettività. Così la sentenza della Cassazione civile, 6 luglio 2022, n....
Raccolta e preparazione per il riuso: il caso delle capsule di caffè
Il tema al centro di un interpello ambientale posto dalla presidenza di Confcommercio al ministero della Transizione ecologica
Rifiuti abbandonati sulle spiagge: i chiarimenti su raccolta e trasporto
I punti nella circolare del comitato nazionale dell’Albo gestori ambientali 22 novembre 2021, n. 11
Rifiuti di pile e accumulatori portatili: CDCNPA propone un accordo per migliorare la selezione
Le aziende che aderiranno dovranno qualificare i propri impianti garantendo il rispetto di standard qualitativi e quantitativi
Raccolta e trasporto di rifiuti urbani: novità dall’Albo gestori ambientali
Pubblicata la deliberazione del comitato nazionale 22 dicembre 2020, n. 4
Rifiuti: i chiarimenti dell’Albo sulla categoria 1
Il comitato nazionale è intervenuto con la circolare 26 settembre 2018, n. 151 «Sottocategorie della categoria 1. Criterio della quantità annua trasportata»
Rifiuti: le semplificazioni per i metalli ferrosi e non ferrosi
Resi più semplici il documento di trasporto per la raccolta presso più produttori o detentori svolta con lo stesso veicolo e la tenuta del registro di carico e scarico