Tag: riciclo
Recer: una guida del Mite al primo accesso
Il documento si affianca al vademecum già disponibile sul portale "Monitor-piani"
Pneumatici fuori uso: trattamento e risultati
Se tanti sono i materiali che si possono ottenere dai processi di recupero, ancora più numerose sono le destinazioni d’uso che spaziano dall’arredo urbano ai sottofondi stradali fino alle...
Gestione dei rifiuti: sempre più necessaria una strategia nazionale
Servono 10 miliardi di euro di investimenti nei prossimi 15 anni per raggiungere gli obiettivi della circular economy
Imballaggi in vetro: cambia il contributo ambientale
La misura entrerà in vigore dal 1° luglio 2019
Rifiuti speciali pericolosi: cosa c’è da sapere
Molti i controlli da effettuare, dall’esatta classificazione, alle condizioni dell’eventuale deposito temporaneo fino alla verifica delle autorizzazioni del trasportatore e del destinatario. Vediamoli tutti in un breve ed essenziale...
End of waste: scongiurato il pericolo del blocco autorizzativo
Resta urgente la necessità di pervenire al più presto a un corpus legislativo nazionale di attuazione del pacchetto delle direttive europee sull'economia circolare
Riciclo dei rifiuti in Italia: è crescita continua
Forte preoccupazione per la normativa end of waste, a rischio "ingessatura" per ritardi e l'emendamento alla manovra finanziaria
Corepla: vent’anni di numeri da record
L’industria nazionale del riciclo plastica tra le prime in Europa con un beneficio economico per il Paese di oltre due miliardi di euro.
Rifiuti, Italia più sostenibile: cresce la raccolta differenziata
Tra i dati significativi del rapporto “Analisi dei costi della differenziata in Italia” di Utilitaria: superata la soglia del 50%; recuperati 400 milioni euro di costi ; porta-a-porta al...
End of waste: le regole per i conglomerati bituminosi
Previste alcune esenzioni da adempimenti per le imprese registrate Emas o certificate Iso 14001
Rifiuti speciali: Ispra presenta il rapporto 2018
Il tasso di riciclo può essere ulteriormente migliorato anche attraverso la definizione di criteri end-of-waste, per esempio per i rifiuti da costruzione e demolizione, in linea con i principi...
Rifiuti elettronici, per migliorare la raccolta servono controlli più rigorosi
La raccolta dei Raee deve fare un salto di qualità raggiungendo gli obiettivi europei e assicurando un trattamento corretto, contribuendo anche all’economia circolare