Tag: Sicurezza del lavoro
Sicurezza: le nuove sanzioni
Nuovo giro di vite con il decreto direttoriale dell’Inl 6 giugno 2018, n. 12. L’aumento, in vigore dal 1° luglio 2018 e pari all’1,9% è stato determinato sulla base...
Sicurezza sul lavoro: cartelli ed etichette di segnalazione prima di tutto
Per gestire al meglio la safety sui posti di lavoro, è importante predisporre in maniera adeguata la segnalazione dei pericoli, delle avvertenze e dei comportamenti da seguire per la...
Sicurezza del lavoro: i lavori vietati ai minori a bordo delle navi
Il sollevamento, la movimentazione o il trasporto di carichi od oggetti pesanti e il lavoro all'interno delle caldaie, nei serbatoi e nelle intercapedini stagne tra le mansioni proibite
Direttore dei lavori: le linee guida sullo svolgimento delle funzioni
Il decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti 7 marzo 2018, n. 49 risponde alla necessità di semplificazione e trasparenza già individuata dal codice appalti
Sicurezza del lavoro: gli investimenti nelle zone colpite dal sisma del 2016
Ammessi alle agevolazioni gli interventi di cui alle norme tecniche per le costruzioni vigenti, finalizzati a garantire la sicurezza dei lavoratori, relativi a immobili destinati ad...
Rls: l’accesso al documento di valutazione dei rischi
L’art. 18, lettera o), D.Lgs. n. 81/2008 stabilisce espressamente che le informazioni debbano essere consultate esclusivamente all’interno degli ambienti aziendali
Sicurezza del lavoro: articolo 47 del codice penale – Cassazione penale, sezione IV, 28 dicembre 2017, n. 57673
Prevenzione degli infortuni sul lavoro – Art. 437 c.p. - Rimozione od omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro – Reato contro la pubblica incolumità – Necessità dell’incombenza...
Introduzione alla sicurezza del lavoro
Perché sono ancora così diffusi gli incidenti sul lavoro? Perché l’Italia è uno dei paesi in Ue con uno dei più elevati indice di mortalità sul lavoro? Perché, insomma,...
Sicurezza della navigazione: al via il corso di sopravvivenza per i marittimi
Il D.M. Infrastrutture 2 maggio 2017 definisce non solo l'organizzazione del corso, ma anche le modalità di accertamento delle competenze e il rilascio dell'attestato e dei successivi aggiornamenti
Datore di lavoro e Rspp, il principio di affidamento
Qual è il rapporto intercorrente tra il datore di lavoro e il responsabile del servizio di prevenzione e prevenzione, in termini di affidamento del primo sul corretto svolgimento, da...
Lavoratori e trasferte all’estero: gli obblighi per il datore di lavoro
Quali adempimenti deve ottemperare l’impresario che invia un proprio dipendente fuori dal territorio nazionale? Due norme, non riferite al settore della sicurezza, forniscono importanti disposizioni che hanno un forte...
Durc: le modifiche al D.M. 30 gennaio 2015
Variazioni per il primo periodo dell'art. 2, comma 1, mentre i commi 2 e 3 dell'articolo 5 sono stati sostituiti integralmente