Home Tag Sostanze pericolose

Tag: sostanze pericolose

Valutazione dei rischi e procedure di sicurezza

L'infortunio occorso a un lavoratore del settore chimico al centro della sentenza della Cassazione, sez. IV penale 20 febbraio 2024, n. 7415

La spedizione Adr in esenzione per unità di trasporto: i punti chiave per beneficiarne

La disposizione si riferisce a un regime che permette il trasporto di quantità limitate di merci pericolose, solo ed esclusivamente in colli, senza dover rispettare tutte le prescrizioni standard....
Esenzione dalla nomina del consulente Adr

Esenzione dalla nomina del consulente Adr: i chiarimenti del Mit

Tanti i punti del D.M. 7 agosto 2023 analizzati dalla circolare del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti 14 maggio 2024, n. 13921
Disciplina Rohs: modificato l'allegato IV

Disciplina Rohs: modificato l’allegato IV al D.Lgs. n. 27/2014

Pubblicato il decreto del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica 14 dicembre 2023
Pvc recuperato

Pvc recuperato: le esenzioni per cadmio e piombo

La modifiche della direttiva delegata (Ue) 2024/232 alla "Rohs 2" riguardano i profili in plastica contenenti cloruro di polivinile rigido recuperato e utilizzati per finestre e porte elettriche ed...
Nomina del consulente Adr

Nomina del consulente Adr: quando scatta l’esenzione

Pubblicato il decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti 7 agosto 2023

Spray e aerosol in Adr: le regole per la spedizione

Anche se l’invio è soggetto alle prescrizioni del regolamento anche per poche unità, questa prassi, tuttavia, è spesso bypassata o non considerata. In realtà, sono anche previste alcune esenzioni...
Rifiuti da batterie

Rifiuti da batterie: pubblicato il nuovo regolamento

Per effetto è stata modificata la direttiva 2008/98/Ce sulla gestione dei rifiuti ed è stata abrogata la direttiva 2006/66/Ce relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile...

Clp: novità importanti in dirittura di arrivo?

Le modifiche puntuali, introdotte dal regolamento delegato (Ue) 2023/1434 nella sezione 1.1.3.1, potrebbero creare un precedente valido per altre categorie di sostanze, applicando, se gli studi scientifici lo rendessero...

Cantieri di rigenerazione urbana: la verifica degli aspetti ambientali

Dalle emissioni sonore al controllo delle vibrazioni e delle eventuali e microlesioni alle costruzioni adiacenti, dall’abbattimento delle emissioni in atmosfera da particolato alla gestione dei rifiuti derivanti, delle acque...
Reach piombo Pvc

Reach: novità per il piombo e i suoi composti nel Pvc

Il regolamento (Ue) della Commissione del 3 maggio 2023, n. 2023/923 modifica l'allegato XVII con riferimento all'immissione sul mercato di determinati prodotti
CLP nuove classi di pericolo

CLP: le nuove classi di pericolo

Pubblicato il regolamento delegato (Ue) della Commissione 19 dicembre 2022, n. 2023/707 sulla G.U.C.E. L del 31 marzo 2023, n. 93
css.php