Home Tag Testo unico della sicurezza

Tag: Testo unico della sicurezza

video

Le ultime novità in materia di sicurezza – Guarda la registrazione del webinar

Le più recenti modifiche al D.Lgs. n. 81/2008

Vaccinazioni a fini lavorativi

La prevenzione del rischio biologico è un argomento di sempre maggior attualità e importanza per il medico competente non solo perché normato dal D.Lgs. n. 81/2008 (comma 2 art....
Formazione del preposto: i chiarimenti del minLavoro

Formazione del preposto: i chiarimenti del minLavoro

Interpello n. 6/2024

Prevenzione incendi nelle strutture sanitarie

In ospedale le apparecchiature biomediche sono utilizzate quotidianamente dagli operatori sanitari al fine di realizzare i percorsi di cura dei pazienti (oggi meglio identificati come percorsi diagnostici terapeutici assistenziali...

Coordinatore amianto: quali competenze e quale formazione

In base alla normativa italiana (illustrata nel box 1), il coordinatore amianto in possesso di patentino abilitante regionale, rappresenta la figura con il grado più alto di preparazione in...
Patente a crediti

Patente a crediti: funzionamento e nuove sanzioni

I diversi infortuni mortali plurimi di questi ultimi mesi hanno messo nuovamente al centro del dibattito il tema delle tutele della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro....

Condanna del Rls: caso isolato o significativo precedente?

La sentenza n. 38914 della IV sezione della suprema Corte continua a far discutere e una cosa è certa: della pronuncia che ha visto al centro un rappresentante dei...

Potere funzionale e gerarchico: due significati da capire

È proprio nella descrizione delle figure del dirigente e del preposto che il legislatore, nel testo unico della sicurezza, ha fatto riferimento a queste definizioni. Il tema è più...
Pronto per un test?

Test: quanto sei preparato sulle attrezzature di lavoro?

Mettiti alla prova con il Test di Ambiente&Sicurezza

Delega di funzioni: regole e responsabilità

L’accertamento della responsabilità nel settore della prevenzione degli infortuni e dell’igiene nei luoghi di lavoro è condizionato, nella realtà di molte imprese, dalla frequente suddivisione dei compiti e dalla...

La sicurezza dei carrelli semoventi telescopici

Quali sono gli obblighi previsti per I carrelli semoventi a braccio telescopico fissi o rotativi. Queste attrezzature sono il tipico esempio di macchina utilizzata per il sollevamento di materiali...

La valutazione del rischio per i trabattelli

La valutazione dei rischi è la «valutazione globale e documentata di tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori presenti nell’ambito dell’organizzazione in cui essi prestano la...
css.php