Home Tag VIA

Tag: VIA

Pnrr testo unico ambientale

Pnrr: confermate le modifiche al testo unico ambientale

Pubblicata sul S.O. n. 26 alla Gazzetta Ufficiale del 30 luglio 2021, n. 181 la legge di conversione 29 luglio 2021, n. 108
Osservatori ambientali

Osservatori ambientali: fissate le modalità di funzionamento

Pubblicato il il decreto del ministero della Transizione ecologica 25 giugno 2021

I procedimenti di autorizzazione ambientale e Via

Normativa, prassi e sentenze in un quadro organico di disposizioni e interpretazioni

La valutazione di impatto sanitario: obblighi e procedure

In che cosa consiste? Quali sono i riferimenti normativi? E quali sono i rapporti con la disciplina sulla Via?

Convertito il D.L. “semplificazioni”: definitive le novità per autorizzazioni e valutazioni ambientali e per le bonifiche

Le disposizioni riguardano autorizzazioni e bonifiche. Il provvedimento dovrà essere convertito in legge entro e non oltre il 14 settembre 2020

Studio di impatto ambientale: le norme tecniche Snpa

Le linee guida potranno contribuire a unificare le modalità di redazione e di valutazione dello Sia sul territorio nazionale, nella direzione di avvicinare approcci che risultano a oggi ancora,...

Autorizzazioni ambientali: cosa cambia a causa del Covid

Proroghe e sospensioni introdotte del D.L. “cura Italia” come convertito nella legge 24 aprile 2020, n. 27. Tra gli adempimenti anche il Mud e il deposito temporaneo di rifiuti;...
Via comunicazione Commissione

Valutazione di impatto ambientale (Via): le linee guida Snpa

Il testo riporta le norme tecniche per l’elaborazione della documentazione

Il procedimento autorizzatorio unico regionale (Paur)

Sul tema si è espresso il ministero dell’Ambiente con un documento che, per quanto non vincolante, costituisce un autorevole atto di indirizzo
Rifiuti radioattivi

Rifiuti radioattivi: definito il programma nazionale per la gestione

Definito il programma nazionale per la gestione del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi. Lo ha reso noto il decreto del presidente del consiglio dei ministri 30 ottobre 2019 (in Gazzetta Ufficiale...

Provvedimento autorizzatorio unico regionale (Paur): punti fermi e criticità negli indirizzi operativi

Forniti interessanti spunti su diversi temi (tempistiche, organizzazione istruttoria eccetera). Tuttavia, l’approccio particolarmente rigido e formalistico finisce per mettere in risalto la sussistenza di difficoltà interpretative e procedurali

I procedimenti di autorizzazione ambientale e di Via

Sono istituti di derivazione europea, tradotti da diversi anni nell’ordinamento nazionale e oggi riassunti nel testo unico ambientale. Vediamoli in dettaglio
css.php