Tag: Vinca
Valutazione di incidenza ambientale: quali sono le premesse?
Con la sentenza della sez. VI, 20 gennaio 2025, n. 388, il Consiglio di Stato ha affrontato una vicenda giudiziaria partita con la presentazione, da parte di una società,...
Cave e impatto ambientale: il parere del Mite
Il ministero ha espresso un parere in risposta a un interpello della Regione Lombardia su un caso di valutazione di incidenza ambientale (Vinca) negativa
Convertito il D.L. “semplificazioni”: definitive le novità per autorizzazioni e valutazioni ambientali e per le bonifiche
Le disposizioni riguardano autorizzazioni e bonifiche. Il provvedimento dovrà essere convertito in legge entro e non oltre il 14 settembre 2020
Studio di impatto ambientale: le norme tecniche Snpa
Le linee guida potranno contribuire a unificare le modalità di redazione e di valutazione dello Sia sul territorio nazionale, nella direzione di avvicinare approcci che risultano a oggi ancora,...
Il procedimento autorizzatorio unico regionale (Paur)
Sul tema si è espresso il ministero dell’Ambiente con un documento che, per quanto non vincolante, costituisce un autorevole atto di indirizzo
Provvedimento autorizzatorio unico regionale (Paur): punti fermi e criticità negli indirizzi operativi
Forniti interessanti spunti su diversi temi (tempistiche, organizzazione istruttoria eccetera). Tuttavia, l’approccio particolarmente rigido e formalistico finisce per mettere in risalto la sussistenza di difficoltà interpretative e procedurali