Vigilanza sul lavoro: i dati dell’ispettorato nazionale

Previsto per il 2025 un aumento della forza ispettiva

Vigilanza sul lavoro: i dati dell'ispettorato nazionale 2024 sono stati resi noti tramite un report di Inl.

 

Chi e quanti controllano

Al 31 dicembre 2024, il numero di ispettori in attività è pari a 4.585 unità di cui:

  • 3.160 ispettori civili dell’Inl, dei quali 831 tecnici;
  • 761 ispettori dell’Inps;
  • 182 ispettori dell’Inail;
  • 482 militari dell’Arma.

Nel corso del 2025 è in previsione:

  • l’assunzione di un ulteriore contingente di 1.000 unità ispettive Inl da adibire in particolare alla vigilanza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
  • l’assunzione di un ulteriore contingente di circa 450 unità ispettive Inps e Inail;
  • l’integrazione di ulteriori 50 unità di personale militare dell’arma dei Carabinieri – comando Carabinieri per la tutela del lavoro.

Vigilanza sul lavoro

Le attività

Le cifre delle ispezioni 2024, rispetto all'anno precedente, parlano di:

  • Inl: + 59% rispetto al 2023 (n. 81.436);
  • Inps: + 5% rispetto al 2023 (n. 9.202);
  • Inail: -12% rispetto al 2023 (n. 7.009).

Accertati illeciti in 80.245 ispezioni, con un tasso di irregolarità pari al 74%, 2 punti percentuali in più rispetto all’anno precedente, al contrario di quello relativo ai controlli dell’Inps (- 2%) e quello concernente la vigilanza Inail (- 1%).

 

Le violazioni

Queste alcune cifre sulle violazioni in sintesi:

  • numero totale: 120.442, circa il 15% in più dell’anno precedente;
  • lavoro nero: 19.008 di cui 1.368 sprovvisti di regolare permesso di soggiorno (+13% rispetto al 2023) e 13.458 riferiti a fattispecie di interposizioni fittizia di manodopera (+17,6% rispetto al 2023);
  • vittime di caporalato ai sensi dell’art. 603-bis, codice penale: 1.226 lavoratori, cifra che può essere considerata cautelativamente provvisoria in ragione delle diverse tempistiche richieste dalle indagini e dai relativi procedimenti penali;
  • violazioni in materia prevenzionistica: 83.330 violazioni in materia di salute e sicurezza (+127% rispetto alle 36.680 del 2023).

[photo credit]

Vigilanza sul lavoro

↓ CLICCA QUI SOTTO PER SCARICARE IL REPORT INL ↓

Allegati

CLICCA QUI PER IL REPORT DI INL

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome